Primavera: ecco i consigli per la semina di Aprile!

Primavera: ecco i consigli per la semina di Aprile!

È arrivato Aprile, il mese che più di tutti è sinonimo di primavera: le temperature si alzano, le ore di luce sono aumentate e le piante si apprestano ad affrontare questa stagione ricca di nuova vita ed energia!

Le giornate invernali grigie e fredde sono terminate, anche se le temperature minime delle prime ore del giorno sono ancora basse e non permettono ancora alle essenze macroterme di risvegliarsi adeguatamente. Tuttavia, grazie all’ora legale, le piante possono godere di un fotoperiodo più lungo, ricevendo così una quantità di luce giornaliera sempre maggiore. 

È il periodo della cosiddetta rivegetazione: la natura si può finalmente risvegliare dal letargo invernale e alberi, arbusti e prati riaccendono tutte le loro funzioni vitali. Possiamo quindi supportare questo processo con l’aiuto di alcuni prodotti specifici che forniscono al terreno una maggiore quantità di elementi nutritivi. Grazie ad essi, piante e manti erbosi possono crescere rigogliosi e in perfetta salute. Per scoprire quali sono le principali tipologie di prodotti per la semina, continua a leggere!

 

Concimi granulari per la ripresa 

I concimi granulari si presentano, appunto, sotto forma di granelli che possono essere sparsi sul terreno o interrati. In entrambi i casi, una volta a contatto con la terra si aprono e rilasciano le sostanze nutritive presenti al loro interno. 

Per recuperare il tuo tappeto erboso, puoi utilizzare prodotti che permettono un rilascio graduale dei nurtrienti come il Super Turf, che evita anche crescite d’urto ed eventuali bruciature, oppure altri tipi di concimi con spinta vegetativa come Perfect Life, che nutre i vegetali e arricchisce la fertilità del terreno.

 

Concimi liquidi per un giardino rigoglioso

Diversamente dalla tipologia precedente, si tratta di prodotti in cui le sostanze utili alla crescita delle piante sono disciolte in acqua, consentendo in questo modo di insinuarsi molto più facilmente nel terreno e di raggiungere le radici delle piante.

Particolarmente utili per nutrire prati e tappeti erbosi sono i concimi che contengono Ferro e Rame, due minerali che aumentano la resistenza generale delle piante, le proteggono dai batteri e svolgono un’azione cicatrizzante sui traumi da rottura. 

Si possono combinare queste caratteristiche grazie all’uso di due prodotti: Shield, un bioinduttore che agisce maggiormente sulle difese naturali della pianta, e Green Up, che invece aggiunge una componente rinverdente e biostimolante.

 

semina

 

Biostimolanti e bioattivanti

Per massimizzare gli effetti di concimi e fertilizzanti, si possono utilizzare anche altri prodotti complementari. È il caso dei biostimolanti come Always, un prodotto organico che svolge diverse azioni benefiche: stimola la fotosintesi e la respirazione delle piante, ha un effetto ammendante, ovvero migliora le caratteristiche fisiche del suolo, facilita l'assorbimento degli elementi nutritivi e svolge un’azione antistress e di protezione sul tappeto erboso. 

Altri prodotti, ad esempio Myko Power e Tryko Plus, possono essere utilizzati per contrastare le patologie fungine tipiche dei tappeti erbosi, stimolando le difese autogene delle piante e migliorando la resistenza ai patogeni e allo stress idrico. 

In questo caso è necessario specificare che Miko Power rispetta già le nuove norme sui fertilizzanti che usciranno a luglio 2022, rientrando nei parametri imposti. 

Per aumentare l’effetto di Tryko Plus, si può abbinare anche Vigor Liquid, un concime liquido universale per prato di natura organica. La sua efficacia è davvero eccezionale: permette di ottenere prati sani, robusti e vigorosi, rendere il terreno più fertile e migliorare la sua struttura chimico-fisica.

 

Prodotti speciali per la semina di Aprile

Per far crescere un manto erboso in modo corretto non bisogna dimenticarsi di un elemento fondamentale: l'acqua. Infatti, è importantissimo consentire alle piante di ricevere il giusto apporto idrico per crescere, ad esempio diminuendo le perdite per scorrimento superficiale (run-off).

Un grande supporto può arrivare da prodotti come Water Plus, un surfattante di ultima generazione in grado di gestire l’acqua in un’ampia gamma di terreni e situazioni. Può essere utilizzato con differenti tipologie di erba, rendendo le superfici sempre idonee all’uso e sane e mantenendo un corretto rapporto percentuale tra la macroporosità e la microporosità.

 

sementi per prato

 

Nuove semine e trasemine 

Come fare, invece, se questa primavera vuoi seminare un prato verde e rigoglioso? 

Per scegliere il prodotto più adatto, devi prima considerare il terreno nel quale avverrà la semina e le sue condizioni climatiche, come calore, siccità e ombra.

Un secondo elemento da tenere in considerazione è l’utilizzo che si farà del prato: le caratteristiche e la tessitura del manto erboso possono variare se si tratta di un terreno ornamentale, marginale oppure per uso sportivo.

Continua a leggere per scoprire quali sono le principali sementi professionali che consigliamo e il loro utilizzo!

Royal Blue Plus è una miscela di ultimissima generazione che presenta un'elevata resistenza alla siccità, alla salinità, agli estremi termici e alle principali patologie. Permette di ottenere un prato di colore verde scuro a tessitura medio-fine.

Maciste ha una tessitura medio-grossa ed è adatta per le aree più calde, che di solito presentano particolari problemi con le temperature estive e a rischio di siccità. È una miscela ideale per rivegetare il terreno in poco tempo e creare un tappeto erboso uniforme. Può essere utilizzata per la costruzione di tappeti erbosi ricreazionali e ornamentali o per aree più marginali, poiché rimane di colore verde brillante anche nel periodo invernale.

Royal Strong Plus contiene un seme conciato adatto a semine e trasemine e che consente una rapida germinazione. È un miscuglio verde scuro con una tessitura medio-fine e per questo risulta particolarmente adatto per tappeti erbosi ricreazionali di piccole o grandi dimensioni, ad esempio quelli degli impianti sportivi.

Royal Park può essere utilizzato per inerbimenti intensivi e trasemine. È molto resistente al calpestio ed è adatto a terreni in cui avviene una bassa manutenzione, per questo lo consigliamo per la nuova semina di terreni di gioco fortemente calpestati (ad esempio i Campi da Rugby). Il suo colore verde intenso e la tessitura media lo rendono ideale anche per parchi, rotonde stradali e aree pubbliche, consentendo una minore spesa ma senza rinunciare all’aspetto estetico.

Royal Sea è un miscuglio adatto alle zone costiere e litoranee dell’area mediterranea, ovvero aree calde e poco irrigate. È di tonalità verde scuro e sviluppa una tessitura grossolana e molto compatta, che combinate all’elevata resistenza al calpestio lo rendono un’ottima scelta per manti erbosi di campeggi, parcheggi inerbiti, rotonde e aiuole stradali.

Royal Golf Plus è una miscela di colore verde intenso e con una tessitura fine e uniforme in tutte le stagioni. Grazie alla sua grande resistenza agli agenti atmosferici e agli ambienti difficili e alla sua elevata versatilità, può essere utilizzata per la semina di parchi pubblici, ma anche per campi da Golf. 

Royal Shade Plus è di colore verde scuro, ha una tessitura medio-fine e risulta ideale per le zone che si trovano spesso in ombra. Ha un impianto e una copertura rapidi, che garantiscono una buona densità e un colore intenso.

Giada è miscuglio a tessitura fine particolarmente pregiato e adatto a giardini privati, in cui vi siano zone in ombra ed esposte a Nord. Il colore verde brillante rimane anche nella stagione fredda e risulta denso e uniforme. 

Olimpia è adatto per la creazione di nuovi giardini in superfici con sole e ombra, dove non è necessario svolgere un’elevata manutenzione. Ha una tessitura fine e uniforme, e il suo colore verde brillante rimane anche durante la stagione fredda.

Royal Blend è un miscuglio specifico per la trasemina, ideale per rigenerare zone danneggiate. Ha un colore verde scuro intenso e una tessitura fine e risulta una scelta perfetta per aree sportive o ricreazionali.

Venere è un prodotto adatto alla trasemina di zone danneggiate e il ripristino di aree diradate. La sua tessitura fine e uniforme, il colore brillante e la resistenza al calpestio e all'usura lo rendono perfetto per le aree sportive e ricreazionali che si trovano in pieno sole.

 

Ora che conosci tutti i tipi di prodotti per nutrire al meglio le tue piante, non ti resta che scegliere i più adatti al tuo giardino e prepararlo al meglio per la primavera: scopri la nostra selezione di prodotti per la semina di primavera!

Se hai dubbi o domande su quali prodotti scegliere o sul loro utilizzo, IoGiardino è sempre a tua disposizione per darti tutte le risposte che cerchi!